Olio essenziale biologico - Elicriso

Olio essenziale biologico - Elicriso

Prezzo di listino €20,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €20,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Helichrysum italicum (Roth) Don (Asteraceae)

E’ una specie erbacea, cespugliosa, perenne dal forte odore di liquirizia, spontanea nei luoghi aridi e pietrosi, cresce dal mare a tutto il piano submontano. Le foglie sono pelose, verde argentate, filiformi; i capolini sono numerosi e di colore giallo sgargiante. 

L’olio essenziale è ottenuto dalla parte aerea poco prima del completo appassimento, con rese molto basse (0,05-0,2%); ha un colore giallo chiaro brillante con lievi note di colore verde. I costituenti chimici di natura sesquiterpenica ne suggeriscono ottime potenzialità come antinfiammatorio. Il profumo è deciso e ricorda la macchia mediterranea.

Curiositá
Nell’Appennino i fiori secchi e sbriciolati venivano messi sui coperchi delle stufe per diffondere i vapori nell’ambiente, efficaci per l’azione balsamica e calmante della tosse. Alcuni cespi di elicriso venivano messi nei pollai per preservare gli animali dai pidocchi. Un infuso a base di elicriso, aglio e timo era usato come febbrifugo, e durante l’epidemia di “spagnola” a scopo profilattico.

Impieghi dell'olio essenziale di elicriso
Ha una personalità molto forte, diluito in creme o oli vegetali (0,3%) favorisce il trofismo cutaneo, ha azione antinfiammatoria e migliora la circolazione periferica; anche per gli effetti purificanti è utile per la salute del capello.

Produzione
La Bendessa produce Helichrysum biologico dal 2021, anche se la germinazione dai semi è molto bassa. Si tratta di una produzione sperimentale, visto la quota altimetrica.

Distillato biologicamente in corrente di vapore d'acqua presso "Officine Aromatiche del Frignano" Sestola (MO)

Confezionato da IIS "L. Spallanzani" Montombraro di Zocca (MO)

Visualizza dettagli completi