Olio essenziale - Menta piperita
Olio essenziale - Menta piperita
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Mentha × piperita L. (Lamiaceae)
La Menta piperita è un ibrido naturale tra due specie di menta: Mentha spicata (Menta verde o Mentha viridis) e Mentha aquatica. Questo incrocio ha prodotto una pianta con caratteristiche intermedie, combinando il profumo intenso e il sapore rinfrescante della menta verde con il contenuto elevato di mentolo della menta d'acqua. Non si riproduce per seme in modo stabile, quindi viene propagata per talea o divisione dei rizomi.
Curiosità
Il mentolo contenuto nella menta ha un effetto stimolante sulla concentrazione e sulla memoria. Il termine "piperita" deriva dal latino piperitus, che significa "simile al pepe", in riferimento al suo sapore pungente.
Impieghi dell'olio essenziale di menta piperita
Ricco di mentolo, viene utilizzato per inalazioni o balsami per liberare le vie respiratorie; applicato sulle tempie ha un effetto rinfrescante e analgesico. In pomate è utile per alleviare dolori muscolari e articolari.
In gastronomia la menta piperita viene impiegata in diverse preparazioni alimentari grazie al suo aroma intenso e fresco, sia per cioccolatini, gelati e creme, che per bevande rinfrescanti, tra cui cocktail e sciroppi aromatizzati.
Grazie alle sue proprietà rinfrescanti e antibatteriche, è presente in numerosi prodotti per l'igiene, quali dentifrici e collutori, in shampoo e bagnoschiuma, per il suo effetto tonificante sul cuoio capelluto, e sulla pelle, in pomate e unguenti, per lenire pruriti e irritazioni cutanee. In aromaterapia è un ottimo stimolante e energizzante: vaporizzato nell’ambiente aiuta a migliorare la concentrazione e ridurre la stanchezza mentale. E’ sconsigliato il suo uso nei bambini sotto i 6 anni per il rischio di spasmo laringeo e disturbi neurologici.
Produzione
A La Bendessa il momento ideale per la distillazione dell’olio è all'inizio della fioritura, tra giugno e luglio.
Distillato biologicamente in corrente di vapore d'acqua presso "Officine Aromatiche del Frignano" Sestola (MO)
Confezionato da IIS "L. Spallanzani" Montombraro di Zocca (MO)
Share
